prenota Il tuo viaggio in Normandia
Dall’isola più famosa e caratteristica dell’intera Francia, Mont Saint Michel, ci sposteremo poi nelle vicine spiagge del D.Day, spiagge che furono scenario delle più importanti battaglie della seconda guerra mondiale, per arrivare infine al piccolo paesino di Etretat, incastonato nelle fantastiche scogliere di alabastro a picco sul mare, che vi lasceranno sicuramente senza fiato.
23-28 OTTOBRE 2021
DURATA
6 GIORNI 5 NOTTI
PREZZO
1100 €
SPONSOR
NITAL - PEAK DESIGN
FOTO MODERNA - LUMINAR
quando
PARTENZA
PREZZO
INFORMAZIONI DI VIAGGIO
PARTECIPANTI
Il viaggio verrà confermato con un numero minimo di 5 partecipanti fino ad un massimo di 7 partecipanti.
VOLO
Per questo tipo di viaggio il volo non è incluso, ma non preoccupatevi che vi saranno fornite tutte le informazioni utili.
Pagamento
Il 30% alla conferma del viaggio e il restante importo 30 gg prima della partenza.
richieste e prenotazioni
Riccardo 3382835710 - Gianni 366 4545782 - info@avventurefotografiche.com
ITINERARIO
1°GIORNO
23 Ottobre
Pisa/Firenze/Roma Parigi
Mont Saint Michel
Ritrovo dei partecipanti in aereoporto (Pisa-Firenze-Roma) disbrigo formalità doganali e partenza per Parigi.
Arrivo in Aeroporto, ritiro dei bagagli e dei mezzi di noleggio e partenza per Mont Saint Michel. Una volta sistemato i bagagli nelle rispettive camere e dopo aver pranzato, ci dirigeremo verso la magnifica abbazia di Mont Saint Michel. Visiteremo l’interno dell’abbazia in maniera accurata per poi aspettare le luci del tramonto, che contribuiranno a rendere tutto più magnifico. Rientro in Hotel, cena e in seguito ci sarà la possibilità di condividere le prime impressioni dei nostri scatti e riprese riguardanti la nostra avventura. Dopodiché tutti a nanna.

Dove dormiremo
Albergo Ibis Pontorson (o similare)
2°GIORNO
24 Ottobre
Mont Saint Michel

Per i più mattinieri ci sarà la possibilità di svegliarsi alle prime ore della mattina per immortalare e filmare l’alba che illuminerà l’abbazia. Successivamente faremo rientro in hotel per la colazione. Una volta usciti ci dedicheremo alla scoperta dei dintorni di Mont Saint Michel, campi di grano a perdita d’occhio e lo spettacolo delle maree saranno il nostro intrattenimento per la seconda giornata. La sessione fotografica e video si concluderà con un altro tramonto nei pressi dell’abbazia, dopodiché chi vorrà aspettare il calare della sera per qualche scatto in notturna potrà farlo, per chi fosse troppo stanco sarà ovviamente possibile rientrare in hotel in vista della cena. Durante la serata sarà possibile ritrovarsi in uno spazio comune dove andremo a riguardare ed analizzare gli scatti e le riprese fatte durante la giornata.
Dove dormiremo
Albergo Ibis Pontorson (o similare)
3°GIORNO
25 Ottobre
Omaha Beach
Cimitero Americano

Dopo colazione ci lasceremo alle spalle un posto magnifico come Mont Saint Michel per andare a visitare Omaha Beach e le spiagge del famosissimo sbarco in Normandia. Arrivati a destinazione, dopo aver sistemato i nostri bagagli nelle rispettive camere e dopo aver preso tutta la nostra attrezzatura, partiremo alla scoperta di questo fantastico posto. Trascorreremo la mattina lungo la spiaggia di Omaha Beach, una delle cinque dello sbarco. Dopo un pranzo veloce ci sposteremo solo di pochi minuti per fare tappa al Cimitero e Monumento alla Memoria Americano, un luogo che sicuramente susciterà in voi delle forti emozioni.
Successivamente faremo rientro in hotel per la nostra cena, dopodiché analizzeremo scatti e riprese parlando di post produzione.
Dove dormiremo
Albergo Ibis Bayeux(o similare)
4°GIORNO
26 Ottobre
Pointe Du Hoc
Utah Beach
Colazione in Hotel e partenza per Point Du Hoc.
La storia di questo posto e la bellezza della costa rocciosa che scende a picco sul mare rendono questo promontorio uno dei più famosi dell’intera Francia. Trascorreremo qui la nostra mattina, immersi nella bellezza di questo posto. Dopo pranzo, partiremo alla volta di Utah Beach, un’altra delle cinque spiagge dello sbarco.
La sera sarà sempre dedicata alla post produzione.
Dove dormiremo
Albergo Ibis Bayeux(o similare)

5°GIORNO
27 Ottobre
Étretat

La mattina ci dirigeremo verso l’ultima tappa della nostra avventura, Etretat.
Arrivati a destinazione dopo un viaggio di circa due ore partiremo alla scoperta del piccolo paesino fino a raggiungere, successivamente, la spiaggia e la maestosa scogliera di alabastro. Aspetteremo insieme le luci del tramonto per catturare il massimo della bellezza che solamente questo posto può offrirci, dopodiché faremo rientro in hotel in vista della meritata cena.
E la sera post produzione!
Dove dormiremo
Hotel Le Grand Pavois (o similare)
6°GIORNO
28 Ottobre
Étretat
Parigi Pisa/Firenze/Roma
Ci sarà ancora la possibilità, per i più mattinieri, di immortalare l’alba che illuminerà le scogliere di alabastro, dopodichè aspetteremo il resto del gruppo per scoprire l'ultima scogliera, la falesia d’Amont dove si trova la caratteristica chiesetta la Chapelle Notre-Dame de la Garde, che domina il paese di Etretat.
Dopo pranzo, con molta calma, ci dirigeremo verso l’aereoporto di Parigi per fare rientro in Italia.

Prima della partenza ci metteremo in contatto con tutti i partecipanti per organizzare un incontro utile a conoscerci, spiegarvi ogni dettaglio del viaggio e darvi tutte le informazioni necessarie per partire in tutta tranquillita'.
La quota include
-
Sistemazione in hotel 3-4 stelle in camera doppia con servizi privati con trattamento di camera e colazione.
-
Spostamenti in minivan/auto.
-
Noleggio minivan/auto.
-
Assicurazione rc e medico bagaglio.
-
Tasse, iva e percentuali di servizio.
-
Presenza di due fotografi e un videomaker professionisti per tutta la durata del viaggio
-
Corso di fotografia durante l'intero viaggio.
-
Corso video durante l'intero viaggio.
-
Corso di post produzione durante l'intero viaggio.
-
10% di sconto per l'acquisto sul nostro shop online.
-
5% di sconto per l'acquisto dei prossimi viaggi.
-
10% di sconto per l'acquisto di stampe fine art.
La quota non include
-
Volo internazionale dalla città prescelta.
-
Pranzi e cene extra.
-
Supplementi, visite ed escursioni.
-
Tutto ciò non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
-
A chi è rivolto il viaggio?A tutti coloro che hanno voglia di scoprire un posto ricco di storia e paesaggi mozzafiato e tornare a casa con fotografie e video memorabili.
-
Cosa dobbiamo portare con noi?Per il viaggio in Normandia sarà necessario portare con voi la vostra attrezzatura fotografica o video ( cavalletto, batterie aggiuntive, schede di memoria, telecomando per scatto remoto, hard disk per archiviazione file e nel caso ne siate in possesso il vostro portatile.
-
Che abbigliamento consigliate per questo viaggio?Il clima in Normandia è estremamente variabile a causa delle influenze oceaniche temperate. Infatti il clima in questa regione è instabile e variabile anche nella stagione estiva. Le temperature non saranno mai troppo rigide in quanto influenzate dalla presenza del mare ma nel periodo autunnale sarà molto probabile imbattersi in giornate di pioggia e forte vento e di conseguenza sarà utile portarsi dietro indumenti caldi ed impermeabili.
-
Dove e quando saranno fatti pranzi e cene?Non amiamo mettere regole, sopratutto quando siamo in giro per fotografare, quindi tutti isieme ci accorderemo di volta in volta così potremmo sfruttare al massimo la luce migliore. Ma state pur certi che del buon cibo e qualche aperitivo non mancheranno. Promesso!
-
Quando possiamo chiedere informazioni riguardanti tecniche riguardanti fotografia e video?Sempre!! Durante l’intero viaggio saremo costantemente al vostro fianco pronti a rispondere ad ogni vostra domanda e ad aiutarvi ogni qualvolta ne avrete bisogno.
-
Quando ci dedicheremo alla post-produzione?Ovviamente durante l’intera giornata potrete chiederci consigli. Comunque ogni sera, finita la cena, ci metteremo tutti insieme davanti ad un bicchiere di vino e dopo aver selezionato gli scatti e le clip migliori procederemo con l’elaborazione e montaggio.
