prenota Il tuo WORKSHOP PER LE
Foreste Casentinesi
Un workshop fotografico all’insegna della natura autentica della Toscana.
Le Foreste Casentinesi sono da sempre un’attrazione molto forte per molte persone e fotografi che amano stare a contatto con la natura, i suoi paesaggi unici, i suoi colori brillanti e la sua luce particolare sapranno regalarvi sicuramente emozioni forti e spunti molto interessanti per le vostre fotografie.
Passeremo insieme una giornata all’insegna della fotografia immersi in questo fantastico panorama.
Durante il workshop vi verranno dati consigli e spiegate tecniche che vi permetteranno di portare a casa un ricordo degno di questa terra.
15 NOVEMBRE 2020
DURATA
8 ORE
120 €
SPONSOR
NITAL - PEAK DESIGN
FOTO MODERNA
quando
PREZZO
Iscrizioni entro l' 8 Novembre 2020
ITINERARIO
15 NOVEMBRE 2020

Ore 7:00
Ritrovo presso il nostro studio a Bucine - Via del Teatro 13 e partenza per il Casentino.
Ore 8:30 - 13:30
Introduzione al workshop e sessione fotografica.
Ore 13:30 - 14:30
Pausa pranzo
Ore 14:30 - 16:30
Sessione fotografica
TEMI TRATTATI
-
Composizione nella fotografia di paesaggio
-
Tecniche di scatto per la fotografia di paesaggio
-
Come gestire la messa a fuoco
-
Impostazioni e tecniche per un'esposizione corretta
-
Leggere l’istogramma
-
Panoramiche
-
L’importanza di avere un buon cavalletto
La quota include
-
Trasferimento e pranzo
-
5% di sconto per l'acquisto dei prossimi viaggi.
-
5% di sconto per l'acquisto di stampe fine art.
Durante il Workshop sarà presente anche Simone Di Trapani titolare di Tecias, grazie alla sua pluriennale esperienza risponderà a tutte le vostre domande relative alla parte tecnica dei prodotti Nikon, un occasione in più per prendere gli ultimi biglietti disponibili.
-
A chi è rivolto il viaggio?A tutti coloro che hanno voglia di scoprire un posto ricco di storia e paesaggi mozzafiato e tornare a casa con fotografie e video memorabili.
-
Cosa dobbiamo portare con noi?Per il viaggio in Normandia sarà necessario portare con voi la vostra attrezzatura fotografica o video ( cavalletto, batterie aggiuntive, schede di memoria, telecomando per scatto remoto, hard disk per archiviazione file e nel caso ne siate in possesso il vostro portatile.
-
Che abbigliamento consigliate per questo viaggio?Il clima in Normandia è estremamente variabile a causa delle influenze oceaniche temperate. Infatti il clima in questa regione è instabile e variabile anche nella stagione estiva. Le temperature non saranno mai troppo rigide in quanto influenzate dalla presenza del mare ma nel periodo autunnale sarà molto probabile imbattersi in giornate di pioggia e forte vento e di conseguenza sarà utile portarsi dietro indumenti caldi ed impermeabili.
-
Dove e quando saranno fatti pranzi e cene?Non amiamo mettere regole, sopratutto quando siamo in giro per fotografare, quindi tutti isieme ci accorderemo di volta in volta così potremmo sfruttare al massimo la luce migliore. Ma state pur certi che del buon cibo e qualche aperitivo non mancheranno. Promesso!
-
Quando possiamo chiedere informazioni riguardanti tecniche riguardanti fotografia e video?Sempre!! Durante l’intero viaggio saremo costantemente al vostro fianco pronti a rispondere ad ogni vostra domanda e ad aiutarvi ogni qualvolta ne avrete bisogno.
-
Quando ci dedicheremo alla post-produzione?Ovviamente durante l’intera giornata potrete chiederci consigli. Comunque ogni sera, finita la cena, ci metteremo tutti insieme davanti ad un bicchiere di vino e dopo aver selezionato gli scatti e le clip migliori procederemo con l’elaborazione e montaggio.