top of page

prenota Il tuo WORKSHOP PER LE

Foreste Casentinesi

Un workshop fotografico all’insegna della natura autentica della Toscana.

 

Le Foreste Casentinesi sono da sempre un’attrazione molto forte per molte persone e fotografi che amano stare a contatto con la natura, i suoi paesaggi unici, i suoi colori brillanti e la sua luce particolare sapranno regalarvi sicuramente emozioni forti e spunti molto interessanti per le vostre fotografie.

Passeremo insieme una giornata all’insegna della fotografia immersi in questo fantastico panorama.

Durante il workshop vi verranno dati consigli e spiegate tecniche che vi permetteranno di portare a casa un ricordo degno di questa terra.

logo nuovo copia.png

15 NOVEMBRE 2020

DURATA

8 ORE

120 €

SPONSOR

NITAL - PEAK DESIGN

FOTO MODERNA

quando

PREZZO

Iscrizioni entro l' 8 Novembre 2020

ITINERARIO

15 NOVEMBRE 2020

workshop foreste casentinesi 5.jpg

Ore 7:00                          

Ritrovo presso il nostro studio a Bucine - Via del Teatro 13 e partenza per il Casentino.

Ore 8:30 - 13:30          

Introduzione al workshop e sessione fotografica.

Ore 13:30 - 14:30     

Pausa pranzo

Ore 14:30 - 16:30     

Sessione fotografica

TEMI TRATTATI

  • Composizione nella fotografia di paesaggio

  • Tecniche di scatto per la fotografia di paesaggio

  • Come gestire la messa a fuoco

  • Impostazioni e tecniche per un'esposizione corretta

  • Leggere l’istogramma

  • Panoramiche

  • L’importanza di avere un buon cavalletto

La quota include

  • Trasferimento e pranzo 

  • 5% di sconto per l'acquisto dei prossimi viaggi.

  • 5% di sconto per l'acquisto di stampe fine art.

Durante il Workshop sarà presente anche Simone Di Trapani titolare di Tecias,  grazie alla sua pluriennale esperienza risponderà a tutte le vostre domande relative alla parte tecnica dei prodotti Nikon, un occasione in più per prendere gli ultimi biglietti disponibili. 

tecias.jpg
images.png
nikon-logo-png-transparent.png
logo_500.png
logo.png
transparent-logo-pd-alt.png
logo nuovo copia.png
bottom of page